Warehouse Control System Savoye

Warehouse Execution System (WES)

Sincronizza e ottimizza i tuoi sistemi automatizzati e robotici in tempo reale

Per un progetto di successo, è essenziale scegliere un software potente, progettato nativamente per gestire sistemi automatizzati e robotici.

Costruito con lo scopo di automatizzare le soluzioni, il Warehouse Execution System (WES) è il software responsabile dell’orchestrazione dell’esecuzione e dell’elaborazione degli ordini. È il motore di intelligenza ed esecuzione che rilascia le attività, con tempismo perfetto, a tutti i sottosistemi automatizzati del building.

Capace di sincronizzare e controllare simultaneamente diversi sistemi in tempo reale, il nostro WES ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi in ​​termini di reattività e prestazioni. Multifunzionale, ti consente di massimizzare la produttività delle tue risorse decidendo in via prioritaria i prossimi ordini da lanciare. Riallocando le scorte in modo dinamico in base a strategie multicriterio, il nostro WES ottimizza lo stoccaggio e rende il tuo inventario più accurato.

Grazie al monitoraggio e alla visibilità in tempo reale, la nostra soluzione WES monitora le attività complessive nelle zone di lavorazione, anticipa eventuali esigenze di manutenzione e avvisi e propone soluzioni in caso di discrepanza

Al centro dell'intelligenza delle vostre soluzioni robotiche

Orchestrazione del sistema

Pianificazione intelligente, bilanciamento del carico di lavoro, ottimizzazione del routing, sequenziamento del recupero

Order management

Rilascio ordini ottimizzato e dinamico, metodi di definizione delle priorità, gestione multi AS/RS​

Picking management

Person-to-goods, pick-to-light, goods-to-person e goods-to-robot processes

Storage optimization

Strategie di storage multicriterio, conteggio ciclico, rimescolamento

Più della semplice automazione...

...intelligenza

KWEST massimizza l’utilizzo del tuo sistema automatizzato garantendo l’affidabilità delle operazioni intralogistiche, le prestazioni dei processi e l’uso ottimizzato delle tue risorse. La produttività viene massimizzata misurando la capacità e il carico dei sottosistemi in tempo reale e rilasciando il lavoro con la massima priorità solo quando ce n’è bisogno in una determinata area dell’edificio. Il WES viene eseguito con l’obiettivo di raggiungere i tuoi obiettivi e dare priorità agli ordini più critici.

BlocMedia_WES_SAVOYE
01

Sincronizzazione multitecnologia

Gestione in tempo reale di tutti i processi e i sistemi automatizzati

02

Previsione degli ordini futuri

Lancio ottimizzato in funzione dei vincoli operativi e dell'equilibrio dei flussi

03

Reattività durantele fasi di picking degli ordini

Riduzione dei tempi di esecuzione grazie alla costante ottimizzazione del sistema

04

Visione ottimale

Supervisione a 360° del tuo impianto

KWEST: il sistema nervoso centrale del tuo centro di distribuzione

FAQ

Tutto, ma proprio tutto, sul WES - Warehouse Execution System

Cos’è un Warehouse Execution System (WES)?

Un Warehouse Execution System (WES) è un software che orchestra e sincronizza in tempo reale le tecnologie automatizzate e robotizzate di un magazzino. Garantisce l’evasione ottimale degli ordini, la gestione dei flussi intralogistici e il miglioramento continuo delle prestazioni operative.

Qual è la differenza tra un WMS, un WCS e un WES?

  • Il WMS (Warehouse Management System) gestisce la logistica complessiva del magazzino: gestione dell’inventario, organizzazione degli ordini, tracciamento delle risorse.
  • Il WCS (Warehouse Control System) controlla le tecnologie automatizzate ed esegue i flussi operativi in tempo reale.
  • Il WES (Warehouse Execution System) combina le funzioni di entrambi, fornendo un ulteriore livello di intelligenza per orchestrare i flussi, dare priorità agli ordini e ottimizzare l’utilizzo delle risorse.

Quali sono i vantaggi di un WES come KWEST per un magazzino automatizzato?

KWEST migliora la reattività e la flessibilità delle operazioni logistiche attraverso la sincronizzazione delle tecnologie, l’ottimizzazione dei percorsi, la gestione dinamica dell’inventario e la definizione delle priorità degli ordini critici. Il risultato: aumento della produttività e riduzione dei costi operativi.

KWEST WES è compatibile con diverse tipologie di tecnologie?

Sì, KWEST si integra nativamente con una varietà di sistemi automatizzati e robotici: goods-to- person, person-to-goods, pick-to-light, robot mobili, shuttle, trasloelevatori e soluzioni di stoccaggio automatizzate.

In che modo KWEST WES migliora la preparazione degli ordini?

Orchestrando in modo intelligente i flussi, KWEST riduce i tempi di esecuzione, anticipa i vincoli operativi e bilancia il carico di lavoro tra le tecnologie. Decide in tempo reale quando emettere gli ordini prioritari, garantendo velocità e affidabilità.

Un WES può essere implementato gradualmente in un magazzino?

Sì. Grazie alla sua architettura modulare, KWEST si adatta alle mutevoli esigenze delle aziende e può essere implementato gradualmente, integrando nuovi processi automatizzati o robotizzati.

KWEST WES offre il monitoraggio in tempo reale?

Assolutamente sì. KWEST offre una visibilità completa delle operazioni con supervisione a 360°: monitoraggio delle aree di lavorazione, stato delle tecnologie, avvisi in caso di malfunzionamento, indicatori di prestazione e previsione delle esigenze di manutenzione.