La soluzione "ODATiO WMS" di Savoye è attiva presso il centro di distribuzione di CJ Logistics - Fase 1 nel SILZ dell'Arabia Saudita

  • Con una dimensione prevista del mercato dell’e-commerce in Arabia Saudita pari a 49,49 miliardi di dollari entro il 2030, sono diventate fondamentali le infrastrutture logistiche intelligenti e scalabili.
  • Una volta pienamente operativo, il magazzino gestirà fino a 15.000 ordini al giorno con elevata velocità e precisione.

7 luglio 2025 – SAVOYE, l’integratore leader di soluzioni di magazzino automatizzate e produttore di software in Medio Oriente, ha implementato con successo il suo sistema di gestione del magazzino (WMS) ODATiO presso il centro di distribuzione di CJ Logistics per iHerb, situato nella zona integrata di Riyadh, sviluppato e gestito dalla società Special Integrated Logistics Zone (SILZ) a Riyadh, in Arabia Saudita.

Questo completamento, rappresenta un successo e un risultato significativo in quanto prima implementazione di un WMS all’interno di una struttura SILZ, un’iniziativa fondamentale nell’ambito della Visione saudita 2030, progettata per posizionare il Regno come un importante hub logistico integrato globale e per rafforzare i settori della logistica e dell’e-commerce in rapida crescita in Medio Oriente.

“Questa partnership incarna l’imperativo strategico di SILZ Company di stabilire un nuovo paradigma per la logistica nella regione. Ospitando attività che integrano automazione, software avanzato e best practice internazionali, non stiamo solo attraendo tenants, ma stiamo promuovendo un polo di innovazione che eleva gli standard globali nel panorama logistico integrato dell’Arabia Saudita”.

Dichiara il Dott. Fadi Al-Buhairan, Amministratore Delegato di SILZ Company

Ora ODATiO gestisce i principali processi operativi della struttura, tra cui la ricezione delle merci in arrivo, i controlli di qualità, il monitoraggio degli articoli a livello di SKU, la gestione del rifornimento delle scorte, il picking degli ordini e la spedizione in uscita, il tutto personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di iHerb, un marchio di e-commerce specializzato in salute e benessere. Una funzionalità chiave della Fase 1 è il motore di regole aziendali ODATiO, che consente a CJ Logistics di impostare e modificare le regole operative in base alle esigenze. Ciò include l’impostazione di livelli di rifornimento personalizzati, l’attivazione automatica di servizi a valore aggiunto e l’ottimizzazione dei metodi di prelievo, garantendo che l’operazione rimanga scalabile, reattiva e sotto il massimo controllo man mano che le esigenze evolvono.

Questa fase ha consentito a CJ Logistics di stabilire una solida base digitale per la gestione del portafoglio diversificato di prodotti iHerb, che richiede elevati standard di conformità, qualità e tracciabilità.

“Il progetto stabilisce nuovi standard per la logistica dell’e-commerce e riflette il nostro forte impegno nel promuovere l’innovazione e migliorare l’efficienza in tutto il Medio Oriente, in particolare nel settore della supply chain dell’Arabia Saudita. Con una dimensione del mercato dell’e-commerce del Regno stimata in 27,96 miliardi di dollari nel 2025 e destinata a raggiungere i 49,49 miliardi di dollari entro il 2030, è evidente l’importanza di un’infrastruttura logistica scalabile e intelligente. Strutturando questa implementazione in due fasi distinte, siamo stati in grado di supportare la strategia di lancio progressivo di CJ Logistics. Questo approccio flessibile ci ha permesso di generare valore rapidamente, gettando al contempo le basi per una transizione fluida verso l’automazione. In SAVOYE, crediamo che l’innovazione debba essere mirata, dare potere alle aziende, migliorare la scalabilità e supportare ambizioni nazionali come la Saudi Vision 2030”.

Dichiara Alain Kaddoum, Amministratore Delegato di SAVOYE Middle East.

La fase 2 è prevista per la fine dell’anno e vedrà ODATiO integrato con l’infrastruttura di automazione dello stabilimento, inclusi i sistemi shuttle X-PTS e il picking zone-to-zone. Una volta pienamente operativo, il sito gestirà fino a 15.000 ordini al giorno con elevata precisione e velocità.

“SAVOYE si è dimostrato un partner eccezionalmente reattivo e collaborativo durante tutto questo percorso. La loro capacità di adattarsi alle nostre esigenze aziendali e alle nostre tempistiche in continua evoluzione è stata determinante per il successo del lancio di questo complesso progetto, soprattutto nell’ambiente dinamico e ad alte prestazioni di Riyadh Integrated, la prima area logistica aeroportuale di SILZ”.

Commenta JJ Woo, Direttore Generale di CJ Logistics.

Questa implementazione riflette la solida alleanza tra SAVOYE, CJ Logistics e SILZ Company, ciascuna delle quali svolge un ruolo strategico nel realizzare un’operazione logistica intelligente, scalabile e ad alta produttività nel cuore dell’Arabia Saudita.

CJ Logistics

CJ Logistics è un’azienda leader a livello mondiale nella logistica e nella supply chain che offre servizi end-to-end di trasporto, stoccaggio e distribuzione. Attraverso l’innovazione e le partnership, CJ offre eccellenza operativa ai marchi globali.

iHerb

iHerb è una piattaforma di e-commerce globale specializzata in prodotti per la salute, il benessere e la cura della persona, che serve milioni di clienti in oltre 180 paesi con un servizio eccellente e velocità di evasione degli ordini.

SILZ – Special Integrated Logistics Zone Company

Special Integrated Logistics Zone Company (SILZ) è lo sviluppatore e gestore della prima Zona Logistica Integrata Speciale in Arabia Saudita. SILZ è responsabile della prima zona di questo tipo in Arabia Saudita, Riyadh Integrated. Sfruttando tecnologie avanzate e una profonda competenza nel settore, SILZ offre soluzioni logistiche complete e innovative. Con un’attenzione particolare all’efficienza e alla flessibilità, sta definendo nuovi standard di settore, contribuendo alla crescita economica del Regno e offrendo un unico punto di riferimento alle aziende che desiderano investire nel Regno e nella regione.

Riyadh Integrated – La Zona Logistica Integrata Speciale

Riyadh Integrated è la prima Zona Logistica Integrata Speciale del Regno. Con una superficie di 3 milioni di metri quadrati nelle immediate vicinanze dell’Aeroporto Internazionale King Khalid, la zona è stata progettata in collaborazione con leader del settore e investitori di riferimento come un ecosistema commerciale completamente sviluppato e integrato.

Riyadh Integrated si rivolge ad attività quali assemblaggio leggero, produzione e riparazione leggera; commercio e distribuzione; import-export; logistica e servizi a valore aggiunto; e attività di riciclaggio. Utilizzando le migliori pratiche normative, tecnologiche e infrastrutturali globali, offre numerosi vantaggi competitivi nel contesto della solida economia e della posizione strategica del Regno.