ORDER MANAGEMENT SYSTEM

Order Management System (OMS)

Order Management System: gestione delle scorte omnicanale e multisede.

Gestione delle scorte omnicanale e multisede. Le crescenti richieste dei clienti unite alla moltiplicazione dei canali di vendita e di distribuzione, richiedono alle società di distribuzione di portare modifiche organizzative. Per rispondere agli sviluppi del mercato, le organizzazioni logistiche stanno combinando sempre più piattaforme centrali, magazzini regionali, siti di overflow, depositi locali e piattaforme di cross-docking. Le reti di negozi vengono digitalizzate e trasformate in luoghi di accettazione e preparazione degli ordini. Qualunque sia l’ubicazione dello stock, il magazzino o il negozio, la sfida è definire lo scenario migliore che consenta di massimizzare la soddisfazione del cliente.

La mancanza di un sistema di orchestrazione da un lato comporta una duplicazione e un sovradimensionamento delle scorte e dall’altro, una distribuzione degli ordini relativamente semplice: famiglie di prodotto, distribuzione regionale, flussi B2B o B2C. L’organizzazione è piuttosto rigida e spesso, in situazioni imprevedibili poco agile.

È qui che entra in gioco l’OMS. La sua distribuzione ti consentirà di rimuovere i vincoli. Ora sei libero di ripensare la tua organizzazione, poiché il sistema informativo sarà in grado di orchestrare e gestire i flussi sulla base di regole complesse e di fornirti gli strumenti necessari per rispondere efficacemente alle incertezze. L’OMS permette di costruire un ecosistema fluido e reattivo, di riprogettare la propria rete e la sua gestione dei flussi senza stravolgere l’architettura dei sistemi esistenti.

Utilizzo Standard

Orchestrazione ordini web et negozio

Gestione di tutte le tue strategie omnicanale inclusi e-commerce e reti di negozi

Gestisci il network dei tuoi magazzini

Scegli la migliore piattaforma logistica per la preparazione di un ordine

Picto page WMS

Visibilita'unificata del magazzino

Monitoraggio completo del tuo stock, sia in dotazione che in transito

ODATiO

Orchestra i tuoi ordini

Con le funzioni OMS di ODATiO puoi indirizzare i tuoi ordini in base al canale di vendita, alla configurazione della tua rete logistica e alla disponibilità presso le tue postazioni di magazzino, magazzini o negozi. Gli ordini vengono assegnati tramite un potente motore di regole, tenendo conto della disponibilità dei prodotti, della posizione geografica e del carico previsto. Puoi vedere tutte le tue scorte e, quindi, anticipare i trasferimenti tra siti remoti.

odatio wms tms oms
SoCloz

La piattaforma omnichannel al servizio della seller experience

SoCloz è la piattaforma omnicanale al servizio della seller experience che unisce in un’unica interfaccia, una suite software intuitiva: un sistema di gestione degli ordini (OMS) all’origine dell’orchestrazione degli ordini omnicanale, un sistema di punto vendita mobile (mPOS) che consente di prendere ordini in negozio e pagamenti mobili e uno store management system (Store WMS) dedicato alla gestione degli ordini omnicanale nel punto vendita. Leader in Europa e impegnata con i suoi 150 brand e 35.000 negozi in 18 paesi del mondo, Socloz si comporta come un vero direttore d’orchestra. Innovativa ed efficiente, Socloz con l’implementazione di scenari omnicanale supporta i brand nella loro trasformazione digitale (E-reservation, Click and Collect, Ship from Store, ecc.) e funzionalità del negozio (clienteling, gestione dei resi, ecc.).

Garantisci il tuo impegno con i clienti in 5 passaggi

01

Riduci le scorte invendute dei negozi

Identificando le opportunità di ordini che possono essere spediti dal negozio in tempo reale

02

Ottimizzazione dei livelli delle scorte

Adottando un inferiore margine di sicurezza, offrendo sostituzioni o trasferimenti di stock in caso di carenza

03

Smoothing flows

Anticipando il carico

04

Riducendo i costi di preparazione e trasporto

Raggruppando ordini e assegnazione per posizione geografica

05

Migliorando l'esperienza del cliente

Qualunque sia l'interfaccia di ordine e il luogo di preparazione

Si fidano di noi

Aumenta le tue prestazioni complessive

Sei pronto?

FAQ

Tutto, ma proprio tutto, sull’OMS - Order Management System

Cos’è un sistema di gestione degli ordini (OMS)?

Un sistema di gestione degli ordini è una soluzione software che consente di orchestrare e gestire tutti gli ordini dei clienti, indipendentemente dal canale di vendita (e-commerce, negozi fisici, B2B, B2C). L’OMS ottimizza la gestione dell’inventario e dei flussi logistici per offrire un’esperienza cliente fluida e coerente.

Perché un OMS è diventato essenziale con l’ascesa del commercio al dettaglio omnicanale?

Con la proliferazione di punti vendita e canali di distribuzione, le aziende devono garantire la disponibilità dei prodotti e tempi di consegna affidabili. Senza un OMS, le organizzazioni rischiano di duplicare l’inventario e di avere una scarsa reattività agli imprevisti. Un OMS, d’altra parte, consente una gestione unificata e offre il miglior scenario di preparazione e consegna.

In che modo un OMS migliora la soddisfazione del cliente?

Grazie a una migliore visibilità dell’inventario in tempo reale e a un’orchestrazione intelligente degli ordini (Click & Collect, Ship-from-Store, prenotazione elettronica, ecc.), OMS riduce le rotture di stock, velocizza la preparazione e garantisce il mantenimento delle promesse fatte ai clienti. Questo si traduce in un’esperienza di acquisto più affidabile e personalizzata.

In cosa si distingue l’OMS ODATiO di SAVOYE?

ODATiO integra un potente motore di regole che assegna automaticamente gli ordini in base a criteri quali disponibilità del prodotto, ubicazione e carico operativo. Consente di gestire una rete multi-magazzino, anticipare i trasferimenti e unificare la visibilità dell’inventario, integrandosi perfettamente con i sistemi esistenti.

Un OMS può contribuire a ridurre i costi logistici?

Sì, un OMS ottimizza l’utilizzo delle scorte disponibili, semplifica i flussi e riduce i costi di preparazione e trasporto attraverso il consolidamento intelligente degli ordini e l’allocazione basata sulla geolocalizzazione. Aiuta inoltre a limitare gli articoli invenduti nei negozi e migliora i livelli di servizio complessivi.