Cos’è un Sistema di Controllo del Magazzino (WCS)?
Un Sistema di Controllo del Magazzino (WCS) è un software di controllo in tempo reale che orchestra e supervisiona le attrezzature di magazzino automatizzate. Instrada, sincronizza e ottimizza i flussi intralogistici, interagendo direttamente con il WMS (Warehouse Management System).
Qual è la differenza tra un WMS e un WCS?
Il WMS (Warehouse Management System) gestisce l’organizzazione complessiva del magazzino: gestione dell’inventario, pianificazione degli ordini e tracciamento delle risorse. Il WCS (Warehouse Control System) controlla l’esecuzione operativa dei flussi automatizzati (robot, nastri trasportatori, trasloelevatori, shuttle, ecc.) in tempo reale, garantendo prestazioni e fluidità.
Quali sono i vantaggi di un WCS per un magazzino automatizzato?
Un WCS ottimizza l’utilizzo delle tecnologie, riduce i tempi di preparazione, abbassa i tassi di errore e consente una maggiore reattività ai vincoli di trasporto. Offre inoltre una visibilità completa grazie a strumenti di monitoraggio e indicatori di performance.
Il sistema WaCS WCS di SAVOYE è compatibile con tutti i tipi di tecnologie?
Sì, WaCS è progettato come una soluzione modulare e aperta, in grado di connettersi a vari sistemi automatizzati: goods-to-person, person-to-goods,, stoccaggio pallet, shuttle, robot mobili, trasloelevatori, ecc.
In che modo il WaCS WCS migliora la produttività operativa?
WaCS bilancia il carico tra le diverse tecnologie, assegna la priorità agli ordini urgenti, rifornisce costantemente le stazioni di preparazione e fornisce un monitoraggio in tempo reale dell’attività. Il risultato: maggiore produttività, maggiore flessibilità e ottimizzazione continua dei flussi intralogistici.
WaCS può essere implementato gradualmente in un magazzino?
Assolutamente sì. WaCS è un’applicazione modulare che consente di aggiungere nuove funzionalità o nuove apparecchiature automatizzate man mano che le esigenze logistiche dell’azienda evolvono.