Cos’è una macchina confezionatrice automatica?
Una macchina confezionatrice automatica gestisce tutto o parte del processo di confezionamento degli ordini: la formazione delle confezioni, il fissaggio dei prodotti, la regolazione dell’altezza delle scatole e la chiusura delle scatole. Questa attrezzatura riduce i costi, aumenta la produttività e migliora l’affidabilità del processo logistico.
Perché automatizzare i processi di imballaggio?
L’automazione degli imballaggi offre diversi vantaggi:
- Reattività grazie alla preparazione degli imballaggi il più vicino possibile alla partenza del corriere,
- Protezione di prodotti fragili o ad alto valore aggiunto,
- Riduzione degli spazi vuoti trasportati e quindi dei costi logistici,
- Miglioramento dell’esperienza del cliente con imballaggi accuratamente preparati, personalizzati ed ecocompatibili.
- Adeguamento al Regolamento UE 2025/40 per la riduzione dell’impatto ambientale del packaging.
Quali soluzioni di imballaggio automatizzate offre SAVOYE?
SAVOYE offre una gamma completa di macchine adatte a diverse esigenze:
- JIVARO, per ridurre il volume degli imballaggi e personalizzarli,
- PAC 600, per proteggere i prodotti fragili e garantire spedizioni sicure,
- Formatrici di vassoi, per una formatura rapida e flessibile delle scatole,
- Sistemi di inserimento a cuneo, per stabilizzare i prodotti nella confezione,
- Inserimento automatico dei documenti, per l’inserimento di fatture, bolle di consegna o documenti commerciali.
Quali settori possono trarre vantaggio dal packaging automatizzato?
Le soluzioni di packaging automatizzato sono adatte a molti settori: e-commerce, vendita al dettaglio, B2B, distribuzione specializzata e industria. Sono particolarmente adatte alle aziende con volumi di ordini elevati che richiedono velocità, affidabilità e ottimizzazione dei costi.
L’automazione del packaging riduce l’impatto ambientale?
Sì. Adattando le dimensioni degli imballaggi ai prodotti spediti, macchine come JIVARO riducono la quantità di spazio vuoto trasportato e il numero di camion necessari. Inoltre, l’utilizzo di imbottiture e imballaggi in cartone al 100% migliora la responsabilità ambientale e limita l’uso della plastica ottemperando alle indicazioni del Regolamento UE 2025/40 per la riduzione dell’impatto ambientale del packaging.
Le macchine confezionatrici automatiche sono personalizzabili?
Assolutamente sì. Alcune soluzioni consentono di personalizzare le confezioni (loghi, messaggi, design specifici), rafforzando così l’immagine del brand e la customer experience..
Le macchine confezionatrici automatizzate possono essere integrate in una linea esistente?
Sì. Le soluzioni SAVOYE sono modulari e progettate per integrarsi facilmente nei processi esistenti, siano essi meccanizzati, semi-automatici o altamente robotizzati.
Le macchine confezionatrici automatiche SAVOYE sono conformi al Regolamento UE 2025/40?
Sì. Le soluzioni di confezionamento automatizzate SAVOYE sono ora conformi al Regolamento UE 2025/40 automatizzando la creazione di confezioni perfettamente su misura, eliminando spazi vuoti e materiali non necessari, e garantendo al contempo la tracciabilità tramite l’etichettatura con codice QR integrato. Questo non solo consente di garantire la conformità a lungo termine, ma anche di trasformare questo vincolo in una leva per l’efficienza logistica.